20/07/2012
L’aspiratore per la raccolta di castagne e nocciole
Tra poco meno di un mese, dalla seconda metà di agosto, inizierà la stagione di raccolta delle nocciole.
Sul mercato esistono molti strumenti per agevolare il lavoro: spazzatrici, raccoglitrici, semoventi, trainati, rastrelli …
La Cifarelli produce un aspiratore, unico sul mercato; grazie all’esperienza più che quarantennale nella produzione di macchine spalleggiate professionali, l’aspiratore V1200 è una macchina espressamente indicata alla raccolta di castagne, nocciole e frutti in guscio in genere (quindi noci, mandorle, pistacchi ghiande castagne ma anche olive).
Il V1200 è equipaggiato di motore C7 Cifarelli (lo stesso che viene montato negli atomizzatori, apprezzati in tutto il mondo) che, sviluppando 5 hp di potenza, conferisce alla macchina una grande capacità di aspirazione.
Il suo lungo tubo, oltre a consentire la verifica del prodotto che si sta aspirando, permette di raccogliere in posizione eretta con una resa pari a quella di 3 persone. La macchina inoltre sfrutta il sistema di aspirazione brevettato per separare il prodotto dalle foglie aspirate e materiale leggero, che vengono attratti dalla ventola ed espulsi mentre i frutti, grazie al loro peso, cadono direttamente nel serbatoio; il suo svuotamento avviene senza la necessità di togliere la macchina dalle spalle, depositando il raccolto quasi completamente pulito.
Il peso di circa 15,9 kg, la sua ergonomia e lo studio sul suo bilanciamento, rendono l’aspiratore spalleggiato particolarmente idoneo per terreni impervi, accidentati e/o di difficile accesso.
E’ disponibile un carrello (opzionale) per usare il V1200 su ruote dove le condizioni del terreno lo consentono; il carrello è dotato di ruote regolabili in modo da poter essere utilizzato in zone non pianeggianti. Per agevolare la raccolta, l’uso con il carrello è consigliato in abbinamento al tubo di aspirazione più lungo (opzionale) fino ad un massimo di 5 metri.
La raccolta con l’aspiratore V1200 può essere preparata con l’uso di soffiatori i quali, pulendo la zona e ammassando andane di prodotto, rendono molto agevole e veloce l’aspirazione.
Come si usa l’aspiratore ?
- L’aspiratore viene posizionato sulle spalle, regolando la lunghezza degli spallacci, in modo tale che la macchina risulti ben aderente alla schiena e alle spalle.
- Accelerate sempre gradualmente e fate raggiungere al motore i giri necessari prima di iniziare a aspirare.
- Aspirando, regolate il numero di giri in base al lavoro che state facendo, non sempre è necessario operare alla massima potenza.
- Durante il lavoro non piegare troppo verso sinistra il tubo di aspirazione, perché la deformazione del tubo flessibile diminuirebbe la capacità aspirante.
- Osservate di tanto in tanto nel attraverso il tubo che non si formino ostruzioni e il flusso sia regolare
- Eventuali ostruzioni possono essere liberate accelerando al massimo e alzando il tubo di aspirazione verso l’alto.
- Durante la raccolta potete provare a raccogliere con e senza il diffusore in dotazione per individuare il modo più adatto alle Vostre esigenze.
- Quando il livello di prodotto nel serbatoio raccolta è quasi al livello della serie di fori è necessario vuotarlo.
- Poiché si opera normalmente in zone molto polverose è fondamentale la manutenzione del filtro aria.
Se il terreno contiene molto silicio consigliamo l’uso del filtro in carta con pre-filtro per evitare una rapida usura di cilindro e pistone.